Musica come pensiero e come azione Visualizza ingrandito

Musica come pensiero e come azione

Studi in onore di Guido Salvetti

Maggiori dettagli

Curatela Marina Vaccarini – Maria Grazia Sità – Andrea Estero
Collana [Biblioteca Musicale LIM - Saggi]
Dimensioni 17×24, pp. XXI+959, cartonato
Anno 2015
ISBN 9788870968019

Autore saggioTitolo Saggio
Marcello Abbado Carillon sopra Guido per pianoforte
Alessandro Solbiati Sol per pianoforte
Marcello Piras «Cretese sarà lei!»: indagine sulla vera identità di Mesomede
Agostino Ziino Tre laude per un santo e tre santi per una lauda
Giovanni Acciai Ut mens concordet vocis. Prassi compositiva ed esecutiva della polifonia di Nôtre-Dame di Parigi
Piero Gargiulo Lucrezia e la «città ferrarese»: scena e musica per la duchessa estense
Teresa M. Gialdroni Turcherie ai castelli romani: il canto dell’egizia Fatima
Ausilia Magaudda – Danilo Costantini A proposito del San Guglielmo d’Aquitania di Pergolesi trent’anni dopo
Alberto Basso «L’eruditissimo conte di San Raffaele»: un intellettuale musicista del Settecento a Torino
Friedrich Lippmann Vincenzo Fabrizi im Verhältnis zu Giacomo Tritto und Giuseppe Gazzaniga: sein Convitato di pietra, Rom 1787
Francesco Passadore Maddalena Lombardini versus Ludovico Sirmen. La carriera e la musica da camera di due coniugi violinisti del secolo XVIII
Mariateresa Dellaborra «Viotti arrangé pour la flûte»: il caso di tre concerti
Marco Mangani Una passeggiata attraverso le relazioni armoniche di terza: lo ‘stile classico’ e il caso Boccherini
Elena Previdi I coreodrammi parlanti: Viganò e Gioja in mano ai ‘comici’
Carlo Piccardi L’orizzonte domestico dell’opera
Claudio Toscani Broccoli, arrosto e brodo lungo. Sul gergo del teatro musicale italiano nel primo Ottocento
Marcello Conati L’integralismo musicale di Rossini
Philip Gossett The first surviving letter from Verdi to Salvadore Cammarano
Giorgio Sanguinetti Galanterie romantiche: la ‘Quiescenza’ nell’Ottocento
Paologiovanni Maione – Francesca Seller Artigiani e mercanti: l’industria degli strumenti musicali a Napoli nell’Ottocento
Marina Vaccarini Il fondo Villa della Biblioteca del Conservatorio di Milano. Storia di un dono
Licia Sirch Il Convegno (Cremona-Milano, 1856) e Paolo e Virginia (Roma, 1877). Sulla musica strumentale da camera di Amilcare Ponchielli
Marino Pessina La Sinfonia in quattro tempi di Antonio Bazzini. Una ricognizione formale
Maria Grazia Sità Alberto Mazzucato: storia e filosofia musicale nell’Atlante della musica antica (1867)
Angelica Buompastore Giovanni Pacini e il Monumento Europeo a Guido Monaco
Rosy Moffa «Lodatelo con l’arpa e con la cetra…». Musica sinagogale piemontese dell’Ottocento
Michelangelo Gabbrielli I Lieder per coro a cappella di Robert Schumann
Bianca Maria Antolini Liszt e Dante: l’unione delle arti nella sinfonia
Paolo Petazzi Un Gesamtkunstwerk? Sulla Brahms-Phantasie di Klinger
Annalisa Bini Il Fondo Mugnone nella Bibliomediateca dell’Accademia di Santa Cecilia. Una prima ricognizione
Giancarlo Rostirolla ‘Per il miglior esercizio’ della musica sacra nelle chiese di Roma. Provvedimenti della Congregazione dei Musici di Santa Cecilia riguardanti gli organisti e la musica per organo (1828)
Fiamma Nicolodi Pizzetti saggista e critico musicale di Puccini a Firenze: la parabola di un giudizio
Giovanni Morelli Il principone fa la posta all’Opera. Un caso di Stalking
Cesare Orselli Annotazioni sulla lirica da camera di Antonio Scontrino
Virgilio Bernardoni Comicità ‘goldoniane’ nell’opera italiana 1900-1930: il caso di Ermanno Wolf-Ferrari
Paola Carlomagno Correva l’anno 1940: uno ‘speciale’ della musica italiana
Aurora Cogliandro Fissità o elaborazione tematica? Riflessioni su alcuni lavori pianistici e cameristici di Ennio Porrino
Elisabetta Andreani Ingeborg Bachmann e la musica. Storia di una passione e di un’amicizia
Luisa Curinga La concezione pedagogico-didattica di Georges Migot tra ‘nazionalismo artistico’, spiritualità e misticismo
Alessandro Melchiorre Schönberg e il rapporto col testo
Carlo Fiore ‘Stile tipografico internazionale’, cartellonistica e vita musicale
Marco Moiraghi Vivaldi, Bach, Mozart e Beethoven: gli incubi musicali di Gino Negri
Alfonso Alberti Spunti di ironia adorniana
Mario Baroni Timbro, tessitura, sonorità e ‘altro’. Come nominare cose innominabili
Quirino Principe Ludus in Aenigmate
Rossana Dalmonte Alla ricerca delle coordinate interiori
Carla Moreni Per Guido